Ci sono molte serie popolari partorite dalla mente dei mangaka giapponesi, alcune delle quali sono riuscite a passare alla storia. Una di queste nacque nel 1999 dalla visione di Masashi Kishimoto, che propose a Weekly Shonen Jump il suo lavoro, perfezionato dopo numerose versioni: Naruto.
Continue readingCategory Archives: News dal e sul Giappone
PAUSA CONFERMATA PER BORUTO? ECCO QUANDO E PER QUANTO TEMPO VERRÀ FERMATO L’ANIME
Se per tutto il 2022 l’anime di Boruto è proseguito con la trasmissione di saghe originali, nei primi mesi del nuovo anno la situazione è cambiata. Il 2023 è stato inaugurato con l’adattamento della light novel Sasuke Retsuden, per poi proseguire la trasmissione con l’adattamento della Saga dell’Assalto di Code. E poi?
Continue readingIn Giappone è uscito un manga interamente illustrato dall’intelligenza artificiale
Mentre l’opinione pubblica e la comunità scientifica si interrogano sulle implicazioni occupazionali dell’intelligenza artificiale, soprattutto a livello creativo, il Giappone ha già offerto una prima risposta: è infatti uscito il primo volume di Cyberpunk: Peach John, un manga scritto da un autore umano e interamente illustrato dall’intelligenza artificiale.
Continue readingGIAPPONE, 4 PAESI E VILLAGGI CHE HANNO CONSERVATO IL VOLTO AUTENTICO DELL’ANTICO SOL LEVANTE
Quando si parla di destinazioni di viaggio ambite, il Giappone è senza alcun dubbio una delle mete più desiderate e che maggiormente stimolano la fantasia dei viaggiatori di tutto il mondo. Un Paese ricco di storia, tradizioni millenarie, cultura ma anche modernità e città futuristiche. Una meta che sa incantare, che dona la possibilità di fare un viaggio nel futuro ma che, allo stesso tempo, sa riportare indietro nel tempo. Grazie ai tanti villaggi e paesini che hanno mantenuto intatte le loro caratteristiche di origine.
Continue readingBuon compleanno Final Fantasy X, sei sempre bellissimo
Era il 19 luglio 2001 quando Final Fantasy X fece il suo debutto assoluto in Giappone, arrivando poi nel resto del mondo. Ventuno anni dopo, è ancora un grande JRPG.
Continue readingGiappone: in un’azienda su quattro si lavora oltre i 70 anni
Più di un quarto delle aziende giapponesi consentono ai propri dipendenti di continuare a lavorare fino ai 70 anni, una tendenza che è andata consolidandosi a causa del progressivo declino delle nascite e la drastica riduzione della manodopera, dagli anni del baby boom – nel dopoguerra – ad oggi.
Continue readingRoku Gin, lo spirito naturale del Giappone
La natura ama gli esagoni. Rocce esagonali in Irlanda del Nord, alveari di cera esagonali delle api, cristalli di sale a blocchi perfettamente geometrici, fiocchi di neve dalle forme meravigliosamente armoniche, la sagoma del Polo Nord del pianeta Saturno e anche la buccia dell’ananas: l’esagono rappresenta una pietra miliare nel linguaggio dell’ingegneria naturale, perché dispiega davanti ai nostri occhi un enigmatico codice universale. Ma l’esagono ha anche un significato molto umano: il matematico greco Pitagora lo considerava la figura perfetta, formata da due trangoli innestati fra loro e contrapposti. Un simbolo della vita, divergente e convergente nello stesso momento, che rappresenta il cammino, il divenire di tutte le cose, rammentandoci che l’esistenza è un continuo movimento che oscilla sempre tra due estremi.
Continue readingYOSHIHIRO TOGASHI È DIVENTATO IL MANGAKA PIÙ SEGUITO SU TWITTER
Se non avete vissuto sotto una roccia durante l’ultima settimana, avrete sicuramente sentito parlare del ritorno di Yoshihiro Togashi, autore di Hunter x Hunter, che tramite un nuovo profilo Twitter ha pubblicato alcune bozze del suo prossimo lavoro, di cui ancora non sappiamo di preciso i dettagli. Ebbene, la notizia è stata così bene accolta dai fan che in massa hanno lasciato un follow al suo account in attesa di ulteriori aggiornamenti: di conseguenza, nel giro di soli tre giorni Togashi è diventato, di fatto, il mangaka più seguito su Twitter, superando la soglia dei 2,3 milioni di follower e il record precedente di Kohei Horikoshi (My Hero Academia), fermo ora a quota 2,1 milioni.
Continue readingIl Giappone ha raggiunto il minimo storico per la popolazione infantile
Il 5 maggio vi è stata in Giappone la Kodomo no hi, ovvero la Festa dei bambini che chiude la Golden Week, la Settimana d’Oro in cui si celebrano diverse festività del Paese. Sfortunatamente i dati pubblicati dal governo giapponese non lasciano il tempo ai festeggiamenti, dato che per il quarantunesimo anno di fila vi è stato un calo della popolazione infantile stimata. Tale minimo storico è stato raggiunto anche per la paura di molte coppie di crescere dei figli durante il periodo pandemico.
Continue readingOrientati verso l’arco del Sole nascente. I tumuli giapponesi in uno studio rivoluzionario
Ricercatori del Politecnico di Milano svelano i segreti delle antiche tombe nipponiche grazie ai telerilevamenti e ne rilevano gli orientamenti grazie alle immagini satellitari.
Continue reading