Ci sono molte serie popolari partorite dalla mente dei mangaka giapponesi, alcune delle quali sono riuscite a passare alla storia. Una di queste nacque nel 1999 dalla visione di Masashi Kishimoto, che propose a Weekly Shonen Jump il suo lavoro, perfezionato dopo numerose versioni: Naruto.
Continue readingPAUSA CONFERMATA PER BORUTO? ECCO QUANDO E PER QUANTO TEMPO VERRÀ FERMATO L’ANIME
Se per tutto il 2022 l’anime di Boruto è proseguito con la trasmissione di saghe originali, nei primi mesi del nuovo anno la situazione è cambiata. Il 2023 è stato inaugurato con l’adattamento della light novel Sasuke Retsuden, per poi proseguire la trasmissione con l’adattamento della Saga dell’Assalto di Code. E poi?
Continue readingIn Giappone è uscito un manga interamente illustrato dall’intelligenza artificiale
Mentre l’opinione pubblica e la comunità scientifica si interrogano sulle implicazioni occupazionali dell’intelligenza artificiale, soprattutto a livello creativo, il Giappone ha già offerto una prima risposta: è infatti uscito il primo volume di Cyberpunk: Peach John, un manga scritto da un autore umano e interamente illustrato dall’intelligenza artificiale.
Continue readingDemon Slayer: Kimetsu No Yaiba – Verso il villaggio dei forgiatori di Katana è al cinema!
È uscito il 2 marzo nei cinema di tutta Italia Demon Slayer: Kimetsu No Yaiba – Verso Il Villaggio Dei Forgiatori Di Katana.
Continue readingUn’intelligenza artificiale trasforma i Pokémon nello stile dello Studio Ghibli
Come sarebbero i nostri Pokémon preferiti se fossero stati disegnati dallo Studio Ghibli? Dopo che un artista ha pubblicato la sua versione dei famosi mostriciattoli tascabili nello stile del più celebre studio di animazione giapponese, anche un’intelligenza artificiale (AI)li ha ricreati. Ecco i lavori realizzati dalla pagina The Art or AI su Facebook.
Continue reading«È spaventoso», Keanu Reeves si scaglia contro la nuova “moda” nel mondo del cinema
Keanu Reeves è universalmente conosciuto come uno degli attori più gentili e affabili del mondo del cinema: il suo candore è leggendario, così come le tristi storie del suo passato. Stupisce quindi sentirlo scagliarsi contro qualcosa, usando anche parole più dure del suo solito standard.
Continue readingPicard 3: tutti i riferimenti e le citazioni di Star Trek nel primo episodio
L’ultimo viaggio dell’equipaggio di Star Trek: The Next Generation è finalmente iniziato con l’ultima stagione di Picard 3, serie che viene trasmessa sia da Prime Video, dove sono state presentate le precedenti due stagioni, che su Paramount +, dove sono presenti anche le nuove serie del franchise, come Discovery e Strange New World. Considerata la forte componente emotiva che lega questa ultima avventure del capitano francese interpretato da Patrick Stewart alla tradizione della Next Generation, possiamo aspettarci numerosi riferimenti e citazioni di Star Trek in Picard 3, motivo che ci ha spinti a dare la caccia a questi segreti dell’ultima frontiera.
Continue readingRiscritti i libri di Roald Dahl «per non offendere nessuno», così cambia anche “La fabbrica di cioccolato”
«Roald Dahl non era un angelo, ma questa è un’assurda censura. Puffin Books e gli eredi di Dahl dovrebbero vergognarsi». Con queste parole lo scrittore Salman Rushdie, circa sei mesi dopo l’accoltellamento subìto nel quale perse la vista da un occhio e l’uso della mano sinistra, ha commentato la notizia della casa editrice britannica Puffin Books che, d’accordo con gli eredi di Dahl, ha deciso di riscrivere le sue opere, togliendo i riferimenti relativi al genere, alla razza e al peso. La riscrittura, come spiega il Guardian, comporterà ampi cambiamenti tra cui la cancellazione di parole, definite “non inclusive” come «grasso», «piccolo», «nano» per non offendere nessuno…
Continue readingGIAPPONE, 4 PAESI E VILLAGGI CHE HANNO CONSERVATO IL VOLTO AUTENTICO DELL’ANTICO SOL LEVANTE
Quando si parla di destinazioni di viaggio ambite, il Giappone è senza alcun dubbio una delle mete più desiderate e che maggiormente stimolano la fantasia dei viaggiatori di tutto il mondo. Un Paese ricco di storia, tradizioni millenarie, cultura ma anche modernità e città futuristiche. Una meta che sa incantare, che dona la possibilità di fare un viaggio nel futuro ma che, allo stesso tempo, sa riportare indietro nel tempo. Grazie ai tanti villaggi e paesini che hanno mantenuto intatte le loro caratteristiche di origine.
Continue readingTheatrhythm: Final Bar Line, voti altissimi dalla stampa internazionale
La stampa internazionale ha apprezzato davvero molto Theatrhythm: Final Bar Line, a giudicare dai voti altissimi assegnati al gioco prodotto da Square Enix.
Continue reading