Più di un quarto delle aziende giapponesi consentono ai propri dipendenti di continuare a lavorare fino ai 70 anni, una tendenza che è andata consolidandosi a causa del progressivo declino delle nascite e la drastica riduzione della manodopera, dagli anni del baby boom – nel dopoguerra – ad oggi.
Continue readingTag Archives: Giappone
Roku Gin, lo spirito naturale del Giappone
La natura ama gli esagoni. Rocce esagonali in Irlanda del Nord, alveari di cera esagonali delle api, cristalli di sale a blocchi perfettamente geometrici, fiocchi di neve dalle forme meravigliosamente armoniche, la sagoma del Polo Nord del pianeta Saturno e anche la buccia dell’ananas: l’esagono rappresenta una pietra miliare nel linguaggio dell’ingegneria naturale, perché dispiega davanti ai nostri occhi un enigmatico codice universale. Ma l’esagono ha anche un significato molto umano: il matematico greco Pitagora lo considerava la figura perfetta, formata da due trangoli innestati fra loro e contrapposti. Un simbolo della vita, divergente e convergente nello stesso momento, che rappresenta il cammino, il divenire di tutte le cose, rammentandoci che l’esistenza è un continuo movimento che oscilla sempre tra due estremi.
Continue readingIl Giappone ha raggiunto il minimo storico per la popolazione infantile
Il 5 maggio vi è stata in Giappone la Kodomo no hi, ovvero la Festa dei bambini che chiude la Golden Week, la Settimana d’Oro in cui si celebrano diverse festività del Paese. Sfortunatamente i dati pubblicati dal governo giapponese non lasciano il tempo ai festeggiamenti, dato che per il quarantunesimo anno di fila vi è stato un calo della popolazione infantile stimata. Tale minimo storico è stato raggiunto anche per la paura di molte coppie di crescere dei figli durante il periodo pandemico.
Continue readingOrientati verso l’arco del Sole nascente. I tumuli giapponesi in uno studio rivoluzionario
Ricercatori del Politecnico di Milano svelano i segreti delle antiche tombe nipponiche grazie ai telerilevamenti e ne rilevano gli orientamenti grazie alle immagini satellitari.
Continue readingSTUDIO GHIBLI: LA MAGICA TRASFORMAZIONE DEL MUSEO GHIBLI SOTTO LA NEVE
L’atmosfera onirica e fiabesca che traspare in molti dei lungometraggi animati realizzati dallo Studio Ghibli si ritrova nel magnifico e storico museo situato a Mitaka, città ad ovest di Tokyo, colpita da un’intensa nevicata che ha modificato il posto, attirando molti appassionati per l’incredibile trasformazione delle attrazioni esposte.
Continue readingIn Giappone arrivano i distributori automatici per trovare l’anima gemella
Il Giappone è la patria dei distributori automatici: soprattutto nelle grandi città si trovano ogni cento metri e con poche monetine possono dissetare o sfamare.
Se per la maggior parte offrono bevande calde e fresche e piccoli snack, altre volte se ne trovano anche alcuni che vendono gli oggetti più disparati: dal vestiario ai fiori a pietanze a base di insetti e così via.
Giappone, arrivano i minimarket senza personale
I konbini, minimarket tipici del Giappone, stanno per diventare senza personale: almeno quelli della catena FamilyMart, che ha annunciato entro la fine del 2024 l’apertura di 1000 negozi privi di dipendenti all’interno.
Continue readingIn Giappone esiste una stazione ferroviaria per una sola passeggera
In Italia sappiamo bene che il servizio ferroviario non è il massimo, soprattutto per i pendolari che spesso vivono ore da incubo tra ritardi e disservizi vari. E nelle zone più sperdute e di campagna del paese le linee vengono sempre più spesso soppresse. Ad esempio dove vivo io, in centro Italia, c’era un treno regionale che da piccola prendevo per andare a scuola. La linea non è più attiva ormai da anni.
Continue readingAttack on Titan aiuta la raccolta differenziata in Giappone
Attack on Titan, l’Attacco dei Giganti, è stato ormai diventato un vero e proprio cult della Cultura Pop in tutto il mondo. Non c’è quindi da stupirsi se, in Giappone, un progetto a sfondo ecologico ideato dalla collaborazione tra Coca Cola Japan e alcune autorità locali, conosciuto come “Change for the Blue” prevede che accanto ai distributori automatici Coca Cola della zona, siano sistemati dei contenitori per la raccolta differenziata, proprio con le fattezze dei grotteschi giganti che appaiono nell’anime.
Continue readingIn Giappone 86.500 centenari, mai così tanti
In continuo aggiornamento il record del numero dei centenari in Giappone, mai così tanti negli ultimi 50 anni, a quota 86.500, e con una netta prevalenza di donne.
I dati resi noti dal ministero della Salute in occasione della festività che celebra il Rispetto per la Terza Età, il prossimo lunedì, mostrano un rialzo costante dall’inizio delle statistiche, a partire dal 1963, quando le persone con più di 100 anni di età erano appena 153.